Il 14 agosto il Ministro dell’Università e della Ricerca Annamaria Bernini ha comunicato attraverso decreto ministeriale, su conforme parere dell’ANVUR, l’accreditamento dell’Università Telematica “UnitelmaSapienza” di Roma con giudizio “Soddisfacente”. Un risultato che premia il lavoro e la dedizione della nostra comunità accademica. È un riconoscimento che ci rende orgogliosi e ci stimola a guardare con ancora più entusiasmo e determinazione alle sfide future, rafforzando il ruolo di UnitelmaSapienza come punto di riferimento nel panorama delle
L’agenzia QS , editrice dei maggiori ranking universitari internazionali, ha effettuato una verifica delle metodologie didattiche, servizi agli studenti e dotazioni tecniche di UnitelmaSapienza, nell’ambito dello strumento di auditing specifico per le università telematiche – il QS Stars Online Learning. Pur non offrendo una classifica dedicata specificatamente alle università telematiche, da diversi anni QS offre un servizio di analisi dell’operato delle università telematiche attraverso la valutazione di 24 diversi indicatori specifici per l’apprendimento telematico. Attraverso questo
L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza ha pubblicato un nuovo bando per l’assegnazione di 30 borse di studio destinate agli studenti che si iscriveranno all’anno accademico 2025/2026. Le borse, dal valore massimo di 1.000 euro ciascuna, sono finalizzate alla copertura totale o parziale della tassa di iscrizione ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025/2026 (sono esclusi i corsi interateneo con Sapienza Università di Roma). Per presentare domanda è necessario possedere, entro il 31 ottobre 2025, tutti i seguenti requisiti: Essere regolarmente iscritti e
Università e formazione per i Giornalisti della Campania: al via la convenzione con il Campus “Città del Sapere – Polo di Napoli dell’Università degli Studi di Roma, Unitelma Sapienza”. L’accordo è stato siglano nella sede dell’Ordine in via Partenope, 5. Il presidente ed il vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli e Mimmo Falco insieme al presidente del “Campus Città del Sapere, Polo di Napoli dell’Università degli Studi di Roma, Unitelma Sapienza”, Bruno Pinti,



